top of page

Su di me

La mia Passione

L'interesse verso l'osteopatia nasce fin da piccola, poiché sono stata seguita da un'osteopata dall'infanzia e la curiosità verso ciò che faceva mi ha spinta fin da subito a interessarmi e chiedergli ciò che eseguiva si di me vedendo sempre un riscontro positivo dopo i trattamenti. Il desiderio di approfondire questa disciplina mi ha spinta ad iscrivermi all'accademia di osteopatia Asomi in cui ho potuto approfondire tutti gli ambiti dell’osteopatia: fasciale, strutturale, cranio-sacrale e viscerale; ho maturato 1300 ore di tirocinio nella clinica dell'accademia approcciandomi a diversi pazienti di tutte le età in modo empatico e attivo.

Nel presente da diversi anni pratico osteopatia come libera professionista, ho avuto modo di trattare atleti della nazionale italiana di sci, ciclisti a livello agonistico e approcciarmi in prima persona al mondo del circo e delle discipline aree, trattando e seguendo nella prevenzione degli infortuni alcuni insegnanti e allievi della scuola di circo FLIC a Torino.

Cosa offro

L'entusiasmo verso il mio lavoro mi spinge continuamente ad approfondire lo studio, i corsi di formazione e l'empatia verso i miei pazienti. Cosa aspettarti oltre all'osteopatia:

  • Ho maturato un corso sul massaggio Sportivo e decontratturante, utile per rilassare i muscoli tesi, ridurre la tensione. È indicato dopo attività fisiche, per alleviare il dolore muscolare, prevenire infortuni e favorire il recupero. Può anche essere impiegato per trattare contratture muscolari, rigidità e dolori localizzati causati da stress o sforzi fisici.

  • ​Attestato  1°- 2°- 3° livello del corso di Applicazioni Kinesiologiche all’Osteopatia (KAO). La kinesiologia include il test muscolare kinesiologico, una tecnica utilizzata per valutare la funzione muscolare e identificare eventuali disfunzioni o squilibri nel corpo. La risposta muscolare aiuta a identificare aree di tensione, blocchi energetici o disfunzioni, sia fisiche che emotive ed energetiche.

  • ​Attestato 1° livello del corso “Canali Postural Method” . Il metodo è un approccio terapeutico che si concentra sul miglioramento della postura attraverso esercizi specifici, tecniche manuali e correzioni comportamentali. Il metodo, sviluppato dal dottor Luigi Canali, mira a riequilibrare la muscolatura e a correggere gli squilibri posturali, che possono causare dolori muscolari, articolari e disturbi funzionali.

  • Applicazione del Tape Neuromuscolare o kinesiotaping, è una tecnica che utilizza nastri elastici adesivi applicati sulla pelle per supportare i muscoli e le articolazioni. Agisce stimolando il sistema nervoso e migliorando la circolazione sanguigna e linfatica. Viene comunemente utilizzato per trattare contusioni, distorsioni, tendiniti e contratture muscolari, ma anche per migliorare la performance sportiva.

WhatsApp Image 2024-10-10 at 17.12.08bonni 2.png
bottom of page